Blog

Allarme Legionella: Proteggi i Tuoi Ospiti con Misure di Prevenzione Efficaci

Linea Cortesia - ai generated 8616679 640

La legionella è un batterio che può causare gravi infezioni respiratorie, come la polmonite e la malattia del legionario. Negli ultimi anni, i casi di legionellosi sono aumentati, soprattutto nelle strutture ricettive come hotel e centri termali. Questo articolo esplora come prevenire la diffusione della legionella e proteggere i tuoi ospiti.

Cos’è la Legionella?

La Legionella Pneumophila è un batterio che prospera in ambienti umidi e caldi, come umidificatori, climatizzatori e torri di raffreddamento. Quando questi dispositivi non vengono puliti regolarmente, il batterio può diffondersi nell’aria e infettare l’apparato respiratorio umano, causando malattie potenzialmente mortali.

Come si Diffonde la Legionella?

La legionella si diffonde principalmente per via aerea. Le goccioline d’acqua contaminate possono essere inalate, portando il batterio nei polmoni. Le strutture ricettive sono particolarmente a rischio a causa dell’uso frequente di impianti di climatizzazione e umidificazione. Inoltre, la presenza di piscine, vasche idromassaggio e torri di raffreddamento aumenta il rischio di diffusione del batterio.

Prevenzione della Legionella nelle Strutture Ricettive

Per proteggere i tuoi ospiti e prevenire la diffusione della legionella, è essenziale adottare misure preventive rigorose. Ecco alcune linee guida:

1. Manutenzione degli Impianti

  • Pulizia Regolare: Effettua la pulizia e la disinfezione regolare degli impianti di ventilazione, climatizzazione e umidificazione. Questo include la pulizia delle torri di raffreddamento almeno due volte l’anno.
  • Controllo delle Temperature: Mantieni l’acqua calda a una temperatura tra 50-60°C e l’acqua fredda sotto i 20°C. Questo aiuta a prevenire la proliferazione del batterio.
  • Flusso d’Acqua: Fai scorrere l’acqua dai rubinetti e dalle docce delle camere non occupate almeno una volta alla settimana per evitare la stagnazione.

2. Monitoraggio e Analisi del Rischio

  • Analisi del Rischio: Effettua un’analisi del rischio almeno ogni due anni o quando si verifica un caso di legionellosi. Nomina un responsabile per l’identificazione e la valutazione del rischio.
  • Registro di Manutenzione: Tieni un registro dettagliato degli interventi di manutenzione ordinari e straordinari sugli impianti idrici e di climatizzazione.

3. Pulizia e Disinfezione

  • Prodotti di Qualità: Utilizza prodotti di qualità per la pulizia e la disinfezione. Ad esempio, il detersivo per pavimenti PULI-LITE, garantisce una profonda azione disinfettante. LH STER UP è un disinfettante  che offre un ampio spettro di azione e batteriostasi, ideale per le superfici e le cucine delle strutture alberghiere.
  • Pulizia delle Docce e dei Rubinetti: Mantieni puliti e privi di incrostazioni le docce, i diffusori delle docce e i rubinetti. Disinfetta regolarmente i serbatoi di accumulo dell’acqua calda e i filtri dell’acqua.

Importanza della Prevenzione

La prevenzione è fondamentale non solo per proteggere la salute dei tuoi ospiti, ma anche per evitare danni all’immagine della tua struttura. Un’infezione da legionella può portare a ricorsi legali e richieste di risarcimento da parte dei clienti. Pertanto, è essenziale attuare misure preventive efficaci e mantenere un alto standard di igiene.

Conclusione

La legionella rappresenta una minaccia seria per le strutture ricettive, ma con le giuste misure preventive, è possibile proteggere i tuoi ospiti e garantire un ambiente sicuro. Investire nella manutenzione regolare degli impianti, nell’analisi del rischio e nell’uso di prodotti di qualità per la pulizia e la disinfezione è essenziale per prevenire la diffusione del batterio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *